Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
Si è diplomata al Liceo Classico G. D. Romagnosi di Parma e ha frequentato la Facoltà di Giurisprudenza, dove si è laureata con la votazione 107/110, con tesi in diritto penale dell'economia dal titolo "Le false comunicazioni sociali. La crisi della legalità e il diritto vivente".
Ha svolto il tirocinio presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Milano e la pratica professionale presso uno Studio Legale di Parma, che tratta questioni di diritto penale, civile ed amministrativo.
Ha frequentato il corso ordinario JusforYou, tenuto dal Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Roberto Giovagnoli, volto all'approfondimento delle principali branche del diritto (diritto civile, penale ed amministrativo) per la preparazione del concorso di magistratura.
Ha superato l'esame di abilitazione alla professione forense, aggiudicandosi il premio "Marco Ubertini" n. 13/2020, erogato in favore di iscritti che abbiano conseguito la più alta votazione e, dopo essersi iscritta all'albo degli avvocati del Foro di Parma, esercita come libera professionista.
Ha frequentato il corso "Diritti e tutela delle persone con Disturbi Specifici di Apprendimento", organizzato dall'Associazione Italiana Dislessia e dall'Ordine degli Avvocati di Milano.
Da settembre 2021 è iscritta alla Camera Penale di Parma, membro della Commissione dei Giovani Avvocati Penalisti.
Ha frequentato il Corso biennale di formazione tecnica e deontologica dell'avvocato penalista ed il Corso di aggiornamento e perfezionamento in Diritto Penale Minorile.
Nutre grande passione per il proprio lavoro e svolge attività sia giudiziale che stragiudiziale inerente le principali branche del diritto.